Curcio Medie

L’azione colonizzatrice che una nazione ha svolto in un determinato periodo.

Di colonizzazione si parla anche in relazione all’attività di bonifica e di trasformazione agricola, diretta a ottenere la sistemazione in zone generalmente deserte o scarsamente popolate di una popolazione agricola stabile, con sfruttamento intensivo della terra. Esempi di colonizzazione sono presenti fin dall’epoca romana, nella quale frequenti e imponenti furono le opere di bonifica e gli appoderamenti di terre incolte.