Curcio Medie

Tavole di disegno

Tavola 01

Tavola 01

I modelli decorativi
Tavola 02

Tavola 02

I modelli decorativi
Tavola 03

Tavola 03

I modelli geometrici
Tavola 03b

Tavola 03b

I modelli geometrici
Tavola 04

Tavola 04

Gli effetti ottici dell’Optical Art
Tavola 04b

Tavola 04b

Gli effetti ottici dell’Optical Art
Tavola 05

Tavola 05

Gli effetti ottici dell’Optical Art
Tavola 05b

Tavola 05b

Gli effetti ottici dell’Optical Art
Tavola 06

Tavola 06

Il quadrato e le simmetrie
Tavola 06b

Tavola 06b

Il quadrato e le simmetrie
Tavola 07

Tavola 07

Il quadrato e le simmetrie
Tavola 07b

Tavola 07b

Il quadrato e le simmetrie
Tavola 08

Tavola 08

L’esagono e le simmetrie
Tavola 08b

Tavola 08b

L’esagono e le simmetrie
Tavola 09

Tavola 09

L’ottagono e le simmetrie
Tavola 09b

Tavola 09b

L’ottagono e le simmetrie
Tavola 10

Tavola 10

Il cerchio e le simmetrie
Tavola 10b

Tavola 10b

Il cerchio e le simmetrie
Tavola 11

Tavola 11

Il cerchio e le simmetrie
Tavola 11b

Tavola 11b

Il cerchio e le simmetrie
Tavola 12

Tavola 12

I patterns
Tavola 13

Tavola 13

I patterns
Tavola 14

Tavola 14

Le proiezioni ortogonali
Tavola 15

Tavola 15

Le proiezioni ortogonali
Tavola 16

Tavola 16

Le proiezioni ortogonali
Tavola 17

Tavola 17

Le proiezioni ortogonali
Tavola 18

Tavola 18

Le proiezioni ortogonali
Tavola 19

Tavola 19

Le proiezioni ortogonali
Tavola 20

Tavola 20

Le proiezioni ortogonali
Tavola 21

Tavola 21

Le proiezioni ortogonali
Tavola 22

Tavola 22

Le proiezioni ortogonali
Tavola 23

Tavola 23

Le proiezioni ortogonali
Tavola 24

Tavola 24

Le proiezioni ortogonali
Tavola 25

Tavola 25

Le proiezioni ortogonali
Tavola 26

Tavola 26

Le proiezioni ortogonali
Tavola 27

Tavola 27

Le proiezioni ortogonali
Tavola 28

Tavola 28

Le proiezioni ortogonali
Tavola 29-30

Tavola 29-30

Le proiezioni ortogonali
Tavola 31-32

Tavola 31-32

Le proiezioni ortogonali
Tavola 33-34

Tavola 33-34

Le proiezioni ortogonali
Tavola 35-36

Tavola 35-36

Le proiezioni ortogonali
Tavola 37-38

Tavola 37-38

Le proiezioni ortogonali
Tavola 39-40

Tavola 39-40

Le proiezioni ortogonali
Tavola 41-42

Tavola 41-42

Le proiezioni ortogonali
Tavola 43-44

Tavola 43-44

Le proiezioni ortogonali
Tavola 45-46

Tavola 45-46

Le proiezioni ortogonali
Tavola 47-48

Tavola 47-48

Le proiezioni ortogonali
Tavola 49-50

Tavola 49-50

Le proiezioni ortogonali
Tavola 51

Tavola 51

Le assonometrie isometriche
Tavola 52

Tavola 52

Le assonometrie isometriche
Tavola 53-54

Tavola 53-54

Le assonometrie isometriche
Tavola 55

Tavola 55

L’assonometria cavaliera
Tavola 56

Tavola 56

L’assonometria cavaliera
Tavola 57-58

Tavola 57-58

L’assonometria cavaliera
Tavola 59

Tavola 59

L’assonometria monometrica
Tavola 60

Tavola 60

L’assonometria monometrica
Tavola 61-62

Tavola 61-62

L’assonometria monometrica
Tavola 63-64

Tavola 63-64

Il disegno tecnico e le riduzioni in scala
Tavola 65

Tavola 65

Il disegno tecnico e la topografia
Tavola 66

Tavola 66

Esercizio
Tavola 67

Tavola 67

Tavola di sviluppo del prisma a base triangolare e di un parallelepipedo.
Tavola 68

Tavola 68

Tavola di sviluppo del prisma a base quadrata e di un prisma a base esagonale.
Tavola 69

Tavola 69

Tavola di sviluppo del cono e di un cilindro.
  • Tavola 01
  • Tavola 02
  • Tavola 03
  • Tavola 03b
  • Tavola 04
  • Tavola 04b
  • Tavola 05
  • Tavola 05b
  • Tavola 06
  • Tavola 06b
  • Tavola 07
  • Tavola 07b
  • Tavola 08
  • Tavola 08b
  • Tavola 09
  • Tavola 09b
  • Tavola 10
  • Tavola 10b
  • Tavola 11
  • Tavola 11b
  • Tavola 12
  • Tavola 13
  • Tavola 14
  • Tavola 15
  • Tavola 16
  • Tavola 17
  • Tavola 18
  • Tavola 19
  • Tavola 20
  • Tavola 21
  • Tavola 22
  • Tavola 23
  • Tavola 24
  • Tavola 25
  • Tavola 26
  • Tavola 27
  • Tavola 28
  • Tavola 29-30
  • Tavola 31-32
  • Tavola 33-34
  • Tavola 35-36
  • Tavola 37-38
  • Tavola 39-40
  • Tavola 41-42
  • Tavola 43-44
  • Tavola 45-46
  • Tavola 47-48
  • Tavola 49-50
  • Tavola 51
  • Tavola 52
  • Tavola 53-54
  • Tavola 55
  • Tavola 56
  • Tavola 57-58
  • Tavola 59
  • Tavola 60
  • Tavola 61-62
  • Tavola 63-64
  • Tavola 65
  • Tavola 66
  • Tavola 67
  • Tavola 68
  • Tavola 69
  • Tavola 01

    I modelli decorativi
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Ricorda di usare la quadrettatura del foglio come reticolo di rifermento e di disporre in maniera corretta le squadre per disegnare.
  • Tavola 02

    I modelli decorativi
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Ricorda di usare la quadrettatura del foglio come reticolo di rifermento e di disporre in maniera corretta le squadre per disegnare.
  • Tavola 03

    I modelli geometrici
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Ricorda di usare la quadrettatura del foglio come reticolo di rifermento e di disporre in maniera corretta le squadre per disegnare. Quando avrai terminato il lavoro colora attentamente il motivo.
  • Tavola 03b

    I modelli geometrici
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Ricorda di usare la quadrettatura del foglio come reticolo di rifermento e di disporre in maniera corretta le squadre per disegnare. Utilizza il compasso per tracciare bene gli archi.
  • Tavola 04

    Gli effetti ottici dell’Optical Art
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Utilizza le squadre in maniera corretta sul tuo foglio da disegno bianco per ottenere un Optical Art che, attraverso dei motivi geometrici, punta ad ottenere effetti ottici particolari.
  • Tavola 04b

    Gli effetti ottici dell’Optical Art
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Utilizza le squadre in maniera corretta sul tuo foglio da disegno bianco per ottenere un Optical Art che, attraverso dei motivi geometrici, punta ad ottenere effetti ottici particolari.
  • Tavola 05

    Gli effetti ottici dell’Optical Art
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Utilizza le squadre in maniera corretta sul tuo foglio da disegno bianco per ottenere un Optical Art che, attraverso dei motivi geometrici, punta ad ottenere effetti ottici particolari.
  • Tavola 05b

    Gli effetti ottici dell’Optical Art
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo. Utilizza le squadre in maniera corretta sul tuo foglio da disegno bianco per ottenere un Optical Art che, attraverso dei motivi geometrici, punta ad ottenere effetti ottici particolari.
  • Tavola 06

    Il quadrato e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura del quadrato. Una volta terminato, colora il lavoro.
  • Tavola 06b

    Il quadrato e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura del quadrato. Una volta terminato, colora il lavoro.
  • Tavola 07

    Il quadrato e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura del quadrato. Una volta terminato, colora il lavoro.
  • Tavola 07b

    Il quadrato e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura del quadrato. Una volta terminato, colora il lavoro.
  • Tavola 08

    L’esagono e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura dell’esagono. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni
  • Tavola 08b

    L’esagono e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura dell’esagono. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 09

    L’ottagono e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura dell’ottagono. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 09b

    L’ottagono e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura dell’ottagono. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 10

    Il cerchio e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura della circonferenza di un cerchio. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 10b

    Il cerchio e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura della circonferenza di un cerchio. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 11

    Il cerchio e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura della circonferenza di un cerchio. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 11b

    Il cerchio e le simmetrie
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura della circonferenza di un cerchio. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: trovando i vertici dell’esagono inscritti nella circonferenza, è più facile tracciare i motivi interni.
  • Tavola 12

    I patterns
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura di un pattern. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: il pattern è un modulo dalla forma ripetibile e intercambiabile, perciò, con l’utilizzo delle squadre in modo combinato accosta gli elementi tra di loro.
  • Tavola 13

    I patterns
    Riproduci, sul tuo quaderno da disegno, il motivo che ti proponiamo basato sulla struttura di un pattern. Una volta terminato, colora il lavoro. Ricorda: il pattern è un modulo dalla forma ripetibile e intercambiabile, perciò, con l’utilizzo delle squadre in modo combinato accosta gli elementi tra di loro.
  • Tavola 14

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, prima sul P.V. poi sul P.L., il motivo che ti proponiamo basato prima sulla proiezione del parallelepipedo con le facce parallele ai piani di proiezione. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: p= 4cm, l=6cm, h=9 cm, d= 1 cm (distanza dal P.O. della base inferiore del solido).
    Per quanto riguarda il prisma retto a base triangolare esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: l= 6 cm, h= 8 cm, d= 2 cm (distanza dal P.O. della base inferiore del solido).
  • Tavola 15

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, prima sul P.V. poi sul P.L., il motivo che ti proponiamo basato prima sulla proiezione della piramide a base quadrata. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: l=6cm, h=8 cm, d= 2 cm (distanza della base dal P.O.).
    Per quanto riguarda il cono retto esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: r= 3 cm, h= 8 cm, d= 2 cm (distanza della base dal P.O).
  • Tavola 16

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione con il prospetto verticale e laterale del prisma a base esagonale. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: h=8 cm, d= 2 cm (distanza della base inferiore dal P.O.).
    Per quanto riguarda il cilindro retto esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: r= 3 cm, h= 8 cm, d= 2 cm (distanza dal P.O).
  • Tavola 17

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione del parallelepipedo appoggiato al P.O. e obliquo rispetto agli altri piani. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: l= 6 cm, p = 4 cm h= 10 cm.
    Per quanto riguarda il prisma retto a base triangolare esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: l= 6 cm, h= 7 cm, d= 2 cm (distanza della base inferiore dal P.O).
    Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
  • Tavola 18

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione della piramide a base ottagonale con la base parallela al P.O. e ruotata rispetto agli altri piani. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: l base= 3 cm, h = 9 cm, d= 1 cm (distanza dal P.O).
    Per quanto riguarda il prisma retto a base pentagonale con le basi parallele al P.V. esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: l= 4 cm, h= 8 cm, d= 2 cm (distanza dal P.O).
    Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
  • Tavola 19

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione su P.V. e P.O. del parallelepipedo. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni: l (larghezza)= 4 cm, , d= 4 cm (distanza dal P.L.). Per quanto riguarda il tronco di piramide retto con la base parallela al P.O. esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni: hp= 6 cm (altezza della piramide), ht= 4 cm (altezza del tronco), d= 3 cm (distanza dal P.O della base inferiore).
    Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
  • Tavola 20

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di un cubo e di un parallelepipedo. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni cubo: l = 4 cm.
    Dimensioni parallelepipedo: l= 7 cm, p= 4 cm, h= 2 cm. Ricorda: disegna prima i solidi che si presentano davanti.
    Per quanto riguarda il parallelepipedo e il cilindro esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni parallelepipedo: l= 4 cm, p= 7 cm, h= 3 cm, d= 3 cm (distanza dal P.O). Dimensioni cilindro: r= 2,5 cm, h= 9 cm.
    Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
  • Tavola 21

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di parallelepipedi sovrapposti. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni parallelepipedo superiore: h = 6 cm. Dimensioni parallelepipedo inferiore: h= 6 cm
    Ricorda: disegna prima i solidi che si presentano davanti.
    Per quanto riguarda il prisma e il parallelepipedo con un sovrapposto parallelepipedo esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni prisma: h= 7 cm. Dimensioni parallelepipedo inferiore: h= 7 cm. Dimensioni parallelepipedo superiore: h= 2 cm.
  • Tavola 22

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di piramidi a base quadrata appoggiata sul P.O. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Dimensioni piramide maggiore superiore: l base = 6 cm, h= 6 cm.. Dimensioni piramide minore: l base= 4 cm, h= 4 cm.
    Per quanto riguarda le piramidi sovrapposte a una piramide rovesciata esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni piramide maggiore: l base= 4 cm, h= 4 cm. Dimensioni piramide minore: l base= 2 cm, h=2 cm. Distanza dei solidi dal P.O. = 3,5 cm.
    Dimensioni piramide rovesciata: l base= 6 cm, h= 6 cm. Distanza dal P.O. = 1 cm.
  • Tavola 23

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci su P.V. e P.L., il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di cilindri sovrapposti. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Ricorda: disegna per primi i solidi che stanno sotto agli altri. Dimensioni cilindro inferiore: h= 2 cm. Dimensioni cilindro intermedio: h= 3 cm. Dimensioni cilindro superiore: h= 5 cm.
    Per quanto riguarda il cono con prisma e sfera sovrapposti esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni cono: r base= 2 cm, h= 4 cm. Dimensioni prisma: h=2 cm. Distanza dal P.O. = 4 cm. Dimensioni sfera: r base= 2 cm. Distanza del centro dal P.O. = 8 cm.
  • Tavola 24

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione del cubo e del parallelepipedo su P.V. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio. Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
    Dimensioni cubo: l= 4 cm. Dimensioni parallelepipedo: h= 2 cm. Distanza dei solidi dal P.O.= 2 cm.
    Per quanto riguarda il cono con il parallelepipedo e il cilindro esegui la proiezione del solido come per l’esercizio precedente. Dimensioni parallelepipedo: h= 3 cm, distanza dal P.O: d= 3 cm. Dimensioni cilindro: h=7 cm. Distanza dal P.O. = 1 cm.
  • Tavola 25

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci, il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di cilindri perpendicolari al piano verticale. Completa prima la pianta sul P.O. poi sul prospetto laterale. Dimensioni cilindro minore: p= 4 cm, dal P.V.: d= 4 cm. Dimensioni cilindro medio: p= 6 cm, dal P.V.: d= 3 cm. Dimensioni cilindro maggiore: p= 4 cm, dal P.V.: d= 2 cm.
    Per quanto riguarda i prismi a base triangolare esegui la proiezione dei solidi con pianta e prospetto laterale. Dimensioni prismi: p= 4 cm. Distanze dal P.V.= prisma superiore d=4 cm, prisma intermedio d=2 cm, prisma inferiore d= 6 cm.
  • Tavola 26

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci su P.V. e P.L., il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di parallelepipedo con prima a base esagonale sovrapposto. . Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio.
    Dimensioni parallelepipedo: h= 2 cm. Dimensioni prisma: h= 8 cm. Dimensioni cilindro maggiore: p= 4 cm, dal P.V.: d= 2 cm.
    Per quanto riguarda il prima e il cono con sovrapposto un parallelepipedo esegui la proiezione dei solidi come per l’esercizio precedente. Dimensioni prisma: h= 7 cm. Dimensioni cono: h= 7 cm. Dimensioni parallelepipedo: h=1 cm.
  • Tavola 27

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci su P.V. e P.L., il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di piramidi a base quadrata appoggiate su P.O. Una volta terminato, colora il lavoro dando ad ogni faccia il proprio colore come nell’esempio.
    Dimensioni piramide maggiore: h= 10 cm. Dimensioni piramide minore: h= 7 cm.
    Per quanto riguarda le piramidi sovrapposte unite per le basi esegui la proiezione dei solidi come per l’esercizio precedente. Dimensioni piramide superiore: hs= 4 cm. Dimensioni piramide inferiore: hi= 6 cm.
  • Tavola 28

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci su P.V. e P.L., il motivo che ti proponiamo basato sulla proiezione di un gruppo di parallelepipedi sovrapposti. Ricorda: gli spigoli nascosti dovranno risultare tratteggiati.
    Dimensioni parallelepipedo inferiore: h= 2 cm. Dimensioni parallelepipedo intermedio: h= 2 cm. Dimensioni parallelepipedo superiore: h = 7 cm.
    Per quanto riguarda il gruppo di tre prismi paralleli al P.O. esegui prima la traccia e poi il prospetto laterale. Dimensioni prisma esagonale minore: p= 5 cm, distanza dal P.V. d= 3 cm. Dimensioni prisma esagonale maggiore: p= 8 cm, distanza dal P.V. d= 2 cm. Dimensioni prisma triangolare: p= 5 cm, distanza dal P.V. d= 4 cm.
  • Tavola 29-30

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei pezzi di meccanica rappresentati in assonometria. Dimensioni: un quadretto sui modelli assonometrici corrisponde a 1 cm sul foglio da disegno. Il primo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm. Nel secondo solido la distanza da P.V. è di 1 cm.
  • Tavola 31-32

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei pezzi di meccanica rappresentati in assonometria. Dimensioni: un quadretto sui modelli assonometrici corrisponde a 1 cm sul foglio da disegno. Il primo solido è appoggiato sul P.O. Il secondo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm.
  • Tavola 33-34

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei pezzi di meccanica rappresentati in assonometria. Dimensioni: un quadretto sui modelli assonometrici corrisponde a 1 cm sul foglio da disegno. Il primo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm. Il secondo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm.
  • Tavola 35-36

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei pezzi di meccanica rappresentati in assonometria. Dimensioni: un quadretto sui modelli assonometrici corrisponde a 1 cm sul foglio da disegno. Il primo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm. Il secondo solido è appoggiato sul P.O.
  • Tavola 37-38

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei pezzi di meccanica rappresentati in assonometria. Dimensioni: un quadretto sui modelli assonometrici corrisponde a 1 cm sul foglio da disegno. Il primo solido è appoggiato sul P.O. Il secondo solido è sollevato dal P.O. di 1 cm.
  • Tavola 39-40

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei due pezzi di lavorazione meccanica, prima sul P.V. poi sul P.L. Le dimensioni le puoi ricavare dal modello assonometrico e le quote sono in millimetri. Scala 1:1 (1mm nella realtà corrisponde a 1mm sul foglio da disegno).
  • Tavola 41-42

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali dei due pezzi di lavorazione meccanica, prima sul P.V. poi sul P.L.
    Le dimensioni le puoi ricavare dal modello assonometrico e le quote sono in millimetri. Scala 1:1 (1mm nella realtà corrisponde a 1mm sul foglio da disegno).
  • Tavola 43-44

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali del parallelepipedo prima sul P.O. poi su P.V. e P.L. Infine, colora e tratteggia. Dimensioni parallelepipedo: base = 5 x 10 cm; altezza = 11 cm.
    Per quanto riguarda la piramide a base esagonale esegui l’esercizio come per quello precedente. Dimensioni piramide: altezza = 6 cm.
  • Tavola 45-46

    Le proiezioni ortogonali
    Riproduci le proiezioni ortogonali del cono sezionato da un piano. Inizia il lavoro osservando il modello assonometrico, poi passa sul P.O. e infine su P.V. e P.L. A fine lavoro colora il progetto. Dimensioni cono: altezza = 5,5 cm
    Per quanto riguarda le giunzioni e gli incastri esegui l’esercizio come per quello precedente. Dimensioni: sporgenze e incavi devono essere proporzionati e a piacere.
  • Tavola 47-48

    Le proiezioni ortogonali
    Inizia il lavoro osservando il modello assonometrico delle giunzioni e degli incastri, poi passa sul P.O. e infine su P.V. e P.L. A fine lavoro colora il progetto. Dimensioni: sporgenze e incavi devono essere proporzionati e a piacere.
  • Tavola 49-50

    Le proiezioni ortogonali
    Inizia il lavoro osservando il modello assonometrico delle giunzioni e degli incastri, poi passa sul P.O. e infine su P.V. e P.L. A fine lavoro colora il progetto. Dimensioni: sporgenze e incavi devono essere proporzionati e a piacere.
  • Tavola 51

    Le assonometrie isometriche
    Riproduci l’assonometria del parallelepipedo. Dimensioni: altezza degli spigoli verticali =6 cm.
    Poi riproduci l’assonometria della piramide a base esagonale. Dimensioni: altezza della piramide =6,5 cm.
  • Tavola 52

    Le assonometrie isometriche
    Riproduci l’assonometria del prisma esagonale in posizione orizzontale. Dimensioni: lunghezza degli spigoli = 4 cm.
    Poi riproduci l’assonometria del cilindro in posizione orizzontale. Dimensioni: altezza del cilindro = 4cm.
  • Tavola 53-54

    Le assonometrie isometriche
    Riproduci l’assonometria del cubo e del parallelepipedo. Dimensioni cubo: lato da rilevare nella tavola. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 6 cm. Poi riproduci l’assonometria del parallelepipedo e del prisma. Dimensioni prisma: altezza = 6 cm. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 3 cm.
  • Tavola 55

    L’assonometria cavaliera
    Riproduci l’assonometria del cubo. Ricorda che AC’ = 1/2 AC. Poi riproduci l’assonometria del parallelepipedo. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 6 cm.
  • Tavola 56

    L’assonometria cavaliera
    Riproduci l’assonometria della piramide a base esagonale. Dimensioni piramide: altezza = 6 cm.
    Poi riproduci l’assonometria del prisma a base pentagonale. Dimensioni prisma: altezza = 6 cm.
  • Tavola 57-58

    L’assonometria cavaliera
    Riproduci l’assonometria dei gruppi di solidi. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 7 cm. Dimensioni piramide: altezza = 6 cm. In assonometria i solidi sono speculari rispetto alla proiezione sul piano orizzontale. Poi colora le superfici.
    Poi riproduci l’assonometria del parallelepipedo e del prisma. Dimensioni prisma: altezza = 5 cm. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 10 cm. Ricorda di tratteggiare le parti coperte dal prisma.
  • Tavola 59

    L’assonometria monometrica
    Riproduci l’assonometria del parallelepipedo. Dimensioni parallelepipedo: altezza = 6 cm. Poi riproduci l’assonometria del prisma a base esagonale. Dimensioni prisma: altezza = 5 cm.
  • Tavola 60

    L’assonometria monometrica
    Riproduci l’assonometria della piramide. Dimensioni piramide: altezza = 6 cm. Poi riproduci l’assonometria del cilindro. Dimensioni cilindro: altezza = 5 cm.
  • Tavola 61-62

    L’assonometria monometrica
    Riproduci l’assonometria monometrica del gruppo di parallelepipedi. Dimensioni parallelepipedi (a partire dal più basso): altezza primo = 4 cm; altezza secondo = 8 cm; altezza terzo = 12 cm; altezza quarto: 16 cm.
    Poi riproduci l’assonometria monometrica della porta a pareti. Dimensioni pareti: altezza = 10 cm. Dimensioni porta = altezza 7 cm.
  • Tavola 63-64

    Il disegno tecnico e le riduzioni in scala
    Riproduci le proiezioni ortogonali e l’assonometria monometrica del tavolo e poi della cassettiera. Le dimensioni sono espresse in centimetri. Scala 1 :20 (quindi se il tavolo è lungo 120 cm nella realtà, sul foglio da disegno sarà 120:20 = 6 cm.
  • Tavola 65

    Il disegno tecnico e la topografia
    1- disegna il profilo del rilievo montuoso e innalza le perpendicolari fino alle linee di quota esatte.
    2- colora le fasce in base all’altitudine.
    3- trova l’andamento del percorso e unisci i punti (tratteggia dove e se il sentiero è nascosto dal rilievo).
  • Tavola 66

    Esercizio In base all’esempio, inserisci in base al tuo gusto personale gli elementi di arredo nella stanza. Dimensioni letto = 250 x 150 x h 90. Dimensioni porta = 60 x 200. Dimensioni libreria: 120 x 50 x h 200.
  • Tavola 67

    Tavola di sviluppo del prisma a base triangolare e di un parallelepipedo.
  • Tavola 68

    Tavola di sviluppo del prisma a base quadrata e di un prisma a base esagonale.
  • Tavola 69

    Tavola di sviluppo del cono e di un cilindro.
  • Tavola 01
  • Tavola 02
  • Tavola 03
  • Tavola 03b
  • Tavola 04
  • Tavola 04b
  • Tavola 05
  • Tavola 05b
  • Tavola 06
  • Tavola 06b
  • Tavola 07
  • Tavola 07b
  • Tavola 08
  • Tavola 08b
  • Tavola 09
  • Tavola 09b
  • Tavola 10
  • Tavola 10b
  • Tavola 11
  • Tavola 11b
  • Tavola 12
  • Tavola 13
  • Tavola 14
  • Tavola 15
  • Tavola 16
  • Tavola 17
  • Tavola 18
  • Tavola 19
  • Tavola 20
  • Tavola 21
  • Tavola 22
  • Tavola 23
  • Tavola 24
  • Tavola 25
  • Tavola 26
  • Tavola 27
  • Tavola 28
  • Tavola 29-30
  • Tavola 31-32
  • Tavola 33-34
  • Tavola 35-36
  • Tavola 37-38
  • Tavola 39-40
  • Tavola 41-42
  • Tavola 43-44
  • Tavola 45-46
  • Tavola 47-48
  • Tavola 49-50
  • Tavola 51
  • Tavola 52
  • Tavola 53-54
  • Tavola 55
  • Tavola 56
  • Tavola 57-58
  • Tavola 59
  • Tavola 60
  • Tavola 61-62
  • Tavola 63-64
  • Tavola 65
  • Tavola 66
  • Tavola 67
  • Tavola 68
  • Tavola 69

Stampa