Curcio Medie

Elisione e troncamento

Che cos'è il troncamento? Scopriamolo insieme!

Analizziamo la frase: 

Carlo è lo amico di Guido e insieme, lo altro ieri, sono venuti a casa mia.

C’è qualcosa che non va in questa espressione. Alcune coppie di parole, infatti, suonano male quando le leggiamo poiché l’accostamento tra le vocali produce un suono fastidioso.
Per rendere la lettura più agevole, basta eliminare l’ultima vocale della prima parola e inserire al suo posto un segno grafico / ’/: l’amico, l’altro.
La frase suona subito più scorrevole.

Carlo è l’amico di Guido e insieme, l’altro ieri, sono venuti a casa mia.

Nella lingua parlata, le parole non sono separate nettamente, ma vengono pronunciate collegandole. È quanto abbiamo appena fatto per sfoltire la frase e renderla più scorrevole. I principali fenomeni che coinvolgono la parte finale delle parole sono due: elisione e troncamento.

RICORDA

L’elisione consiste nella eliminazione della vocale finale e non accentata di una parola davanti alla vocale iniziale della parola successiva. Quando scriviamo, al posto della vocale eliminata si inserisce l’apostrofo / ’/ che rappresenta il segno grafico dell’elisione.

L’elisione è obbligatoria:

>>Con gli articoli determinativi lo, la e con le preposizioni articolate formate da questi articoli.       l’albero, l’amaca, nell’auto

>>Con l’aggettivo bello                                                                                                         Bell’auto, bell’affare

>>Con gli aggettivi dimostrativi quello, quella                                                                          Quell’anatra, quell’oca

>>Con gli aggettivi santo, santa                                                                                             Sant’Agostino, sant’Agata

>>Con l’avverbio ci davanti al verbo essere                                                                             C’è, c’era, c’erano

>>In alcune formule fisse.                                                                                                    Nient’affatto, d’ora in poi, d’ora in avanti, d’altronde

 

L’elisione è invece facoltativa:

>>Con l’articolo determinativo una                                         Una amica, un’amica

>>Con l’aggettivo bella                                                        üell’immagine o bella immagine

>>Con l’aggettivo grande                                                     Grand’amore o grande amore

>>Con l’aggettivo povero                                                     Pover’anima o povera anima

>>Con gli aggettivi dimostrativi questa, questo                       Quest’ombra o questa ombra

>>Con i pronomi personali lo, la                                           L’ammiro o lo ammiro

>>Con le particelle pronominali mi, ti ci, si vi                          M’innervosisce o mi innervosisce

>>Con la congiunzione anche seguita da pronome personale     Anch’esso, anche esso

>>Con la preposizione di                                                      D’intesa o di intesa

 

Attenzione:
Non c’è mai elisione dopo la preposizione da, per evitare che si confonda con la preposizione di (da adorare, da amare). Fanno eccezione, però, le locuzioni d’altra parte, d’altronde, d’ora in poi.

Non c’è elisione con la particella ci davanti alle vocali a, o, u ci (ama, ci odia).
Con i pronomi personali li, le (le attendiamo, li ascoltiamo).
Con gli articoli e le preposizioni articolate davanti alle parole che iniziano per ia, ie, io, iu: lo iato, la iena. 

Troncamento

La maestra ha assegnato un grande numero di esercizi.

La maestra ha assegnato un gran numero di esercizi.

Osserva le due frasi, la lettura ti mostrerà che mentre la prima ha un suono faticoso, la seconda ha un suono gradevole. Nella seconda frase la parola grande ha subito una mutilazione, perdendo la sillaba /de/ per ragioni di eufonia. Questa caduta, però, non è indicata con l’apostrofo poiché non si tratta di un’elisione ma di un troncamento.

RICORDA

Il troncamento consiste nella caduta della vocale o della sillaba finale non accentata di una parola, davanti alla vocale o alla consonante iniziale della parola successiva.

La parola che subisce il troncamento non vuole mai l’apostrofo e termina con una consonante tra L,M,R,N.

Il troncamento è obbligatorio:

>>Con uno e i composti (alcuno, nessuno, ciascuno) davanti a vocale o a consonante      un amico, nessun uomo, ciascun albero

>>Con buono davanti a vocale e a consonante                                                            Buon uomo, buon cuore

>>Con quello, ma solo davanti a consonante                                                              Quel cinema, quel treno

>>Con frate ma solo davanti a un nome proprio che inizia per consonante                      Fra Marco

>>Con suora davanti a un nome proprio                                                                     Suor Anna

>>Con signore, professore, dottore, ingegnere,Cavaliere, davanti a un nome proprio                 Professor Santulli, Signor Rossi

>>In espressioni come mal di mare, amor proprio

 

Il troncamento è facoltativo:

>>Con grande davanti a consonante anche nel femminile        Gran donna, gran mascalzone

>>Con tale e quale davanti a vocale e consonante                   Qual è, qual allegria

Ricorda: tale e quale non vogliono mai l’apostrofo né davanti a vocale né davanti a consonante.

 

Attenzione:
il troncamento non avviene mai davanti a parole che iniziano per S impura, X, Z, PS, GN.
Santo Stefano, uno xilofono, quello zaino, quello psicologo, uno gnomo (fanno eccezione i nomi di santi che iniziano per z).

Abbiamo detto che la parola che subisce il troncamento non vuole mai l’apostrofo. Fanno eccezione alcune parole e alcuni verbi al modo imperativo:

po’ (un poco)

be’ (bene)

mo’ (modo)

da’ (dai)

di’ (dici)

fa’ (fai)

sta’ (stai)

va’ (vai)

to’ (togli, ma anche “prendi)

L’unico caso in cui si verifica un troncamento con l’accento è quello della parola piè, usata in alcune espressioni particolari come: ad ogni piè sospinto (spesso), saltare a piè pari (tralasciare), a piè di pagina (in fondo alla pagina).

È molto importante saper distinguere l’elisione dal troncamento perché la prima vuole l’apostrofo mentre il troncamento no. Per non sbagliare possiamo seguire dei suggerimenti:

>>Se la parola accorciata può stare davanti a un’altra parola che inizia per consonante allora si ha un troncamento e non occorre mettere l’apostrofo.  Al contrario, invece, è opportuno metterlo.

 

Stampa